Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Andare oltre si... Deve!

Inaugurata, in Piazza Anfiteatro, l'installazione di "Andare oltre si può"

Condividi su:

Ieri, mercoledì 11 è stata inaugurata l'installazione "E’ Natale" ideata dal designer Domenico Raimondi e realizzata grazie alla collaborazione e al contributo di sponsor d’eccezione come Banca Carismi e D’Alessandro e Galli Presents Città di Lucca oltre che Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, IN-Lucca Centro Commerciale Naturale, Amandla Production, l’Associazione Club Boheme, L’Impresa, Allestend e il Vivaio Favilla.

Una tenda di fittissimi e delicati fili bianchi, cela in un gioco di vedo-non-vedo cosa è nascosto all'interno della struttura a base quadrata. Su queste "pareti" compaiono proiezioni di visi sorridenti che guardano con gioia alla vita: sono i ragazzi e i bambini di "Andare oltre si può".

A presentare l'iniziativa Samuele Cosentino in un clima familiare: niente pedane o scrivanie istituzionali, niente microfoni a mo' di conferenza. Ma una panchina rimediata sul momento sulla quale salire, ed un tono di voce un po' più sostenuto della norma per farsi udire dalle quasi 100 persone presenti.

"Dietro questa sorta di barriera flebile e semitrasparente c'è un Mondo – ha dichiarato Samuele – potrebbero esserci alberi di Natale, potrebbero esserci visi sorridenti, forse anche una statua... Va be', quella non è nostra. – ha aggiunto scherzando – Ma chissà cosa c'è dietro?! Per scoprirlo basta superare questa barriera di sottilissimi fili bianchi. Non ci vuole molto. Andare oltre, si può".
Chiaro l'invito alla società di non fermarsi alle apparenze, non creare barriere di preconcetti quando si ha di fronte una persona diversamente abile. È necessario capire che, prima di tutto, si ha davanti una persona.

Presenti anche gli assessori Tuccori e Maineri che hanno ribadito quanto già detto da Cosentino: "Quelle che sembrano barriere, una volta trovata la forza di superarle ed abbatterle, saranno solo un ricordo. Ed è necessario aiutare chi non riesce a scavalcarle".

Anche il Sindaco Tambellini ha "fatto una scappata" per assistere all'inaugurazione dell'installazione e, a caldo, ha dichiarato: "Bella! Che altro posso dire? Bella. Positiva. È una delle tante iniziative che sono state organizzate per rendere questo Natale meno triste, così da accogliere il 2014 con ottimismo".

I ragazzi di "Andare oltre si può" hanno anche pubblicato un CD recentemente. Tra i responsabili di questo progetto, Stefano Picchi, già impegnato da tempo nel sociale. Basti pensare alla canzone "Marco piega a mille all'ora" dedicata a Marco "Sic" Simoncelli, scritta da lui per la Fondazione nata dopo la morte del pilota. Stefano Picchi, ha poi ceduto i diritti ai genitori del "Sic".

L'installazione resterà visibile in Anfiteatro sino al 6 gennaio, immersa nella piazza illuminata a festa per Natale.

Condividi su:

Seguici su Facebook