Sta per arrivare in libreria “Perla di mare”, nuovo libro della scrittrice camaiorese Luciana Volante, edito da NPS Edizioni (12 euro), il marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”: un fantasy ecologista per ragazzi, ma anche per adulti, genitori e insegnanti. Una storia d’avventura e coraggio, per sensibilizzare sul tema della salvezza del mare: un dovere, anche dei più giovani.
Perla, la protagonista del romanzo, ha un dono, che fatica ad accettare: può parlare con gli animali che popolano la Baia di Tagea, può percepirne il dolore, adesso che il mare è minacciato da infidi scaricatori di rifiuti. Insieme al suo amico Tommy e a un gabbiano pasticcione, Perla lotterà per liberare la baia dalle isole di plastica galleggiante e salvare l’ambiente.
Un tema, quello della difesa della natura, caro all’autrice, che ha esordito proprio con una favola ecologista: “Il pastore di alberi”, sempre edita da NPS Edizioni, per ribadire l’importanza di un giusto approccio, responsabile, all’ambiente, fin da piccoli.
«Ognuno di noi può fare qualcosa per cambiare una situazione e migliorare il mondo» dichiara Luciana Volante. «Anche un piccolo gesto può smuovere quella che sul momento ci sembra una montagna insormontabile. L’importante è non rimanere indifferenti».
Il libro è corredato da nove disegni a colori, realizzati dall’illustratrice Stefania Franchi, che accompagnano i ragazzi nella lettura.
“Perla di mare” è già ordinabile, in prevendita, sul sito NPS Edizioni, e sarà disponibile in libreria e sugli store di libri dal 15 ottobre 2019.
L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.