Venerdì 19 ottobre alle 20.30, replica domenica 21 ottobre alle ore 16, con Suor Angelica e Gianni Schicchi di Giacomo Puccini, si alza il sipario sulla Stagione Lirica 2018-2019 del Teatro del Giglio e sui Puccini Days 2018.Nell'anno delle celebrazioni per il centenario di Trittico (New York, Metropolitan, 14 dicembre 1918), il Teatro del Giglio, per il "progetto Trittico", si lega a due enti lirici, il Lirico di Cagliari e il Maggio Musicale Fiorentino, ognuno dei quali ha la titolarità di uno dei tre atti unici: il Lirico di Cagliari di Suor Angelica (marzo 2018), il Giglio di Lucca diGianni Schicchi (ottobre 2018), il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino di Tabarro (novembre 2019). Alla cordata co-produttiva si aggiunge anche il Teatro Aligheri di Ravenna, storico partner del Giglio, che ospiterà Suor Angelica eGianni Schicchi fra gennaio e febbraio 2020.
Suor Angelica e Gianni Schicchi , regia, scene, costumi e luci sono affidate al m° di Denis Krief, artista di formazione cosmopolita, che ha studiato musica a Parigi e si è formato alla scuola di regia italiana, riservando grande attenzione al teatro d'opera tedesco e di prosa russo.
L'Orchestra della Toscana, il Coro Ars Lyrica e il Coro di voci bianche Teatro del Giglio e Cappella Santa Cecilia sono diretti da Marco Guidarini, tra i più noti direttori d'orchestra della sua generazione.
Il cast di Suor Angelica, atto unico su libretto di Forzano, narra il dramma della giovane di famiglia aristocratica, costretta ad abbracciare la vita monastica per scontare un peccato d'amore, protagonista nel ruolo del titolo, Svetla Vassileva (19 ott.), la recita del 21 ottobre sarà interpretata da Alida Berti. Con loro, sul palcoscenico lucchese, Isabel De Paoli (Zia Principessa), Sandra Mellace (Suora Badessa), Marina Serpagli (Suora zelatrice), Lara Leonardi (Maestra delle novizie), Antonella Biondo (Suor Genovieffa), Consuelo Gilardoni (Suor Osmina), Janyce Condon (Suor Dolcina) Diana Oros (Suora infermiera), Youngseo Viola Lee e Francesca Longari (cercatrici), Zoë Jackson e Camilla Jepperson (novizie), Maila Fulignati e Dalila Privitera (converse). In Suor Angelica, maestro del coro è Elena Pierini, Sara Matteucci maestro del coro di voci bianche.
Gianni Schicchi, anche questa opera in un unico atto, su libretto di Forzano, tratta dal Canto XXX dell'Inferno di dante- si snoda sul filo di un'ironia sferzante. Protagonisti Marcello Rosiello nel ruolo del titolo, e due giovanissimi interpreti per la coppia Lauretta-Rinuccio composta da Francesca Longari e Giuseppe Infantino. Con loro, Isabel De Paoli (Zita), Santiago Induni (Gherardo), Consuelo Gilardoni (Nella), Giovanni Fontana e Pietro Baldi (Gherardino, rispettivamente il 19 e il 21 ottobre), Maximiliano Medero (Betto di Signa), Davide Ruberti (Simone), Ricardo Crampton (Marco), Antonella Biondo (Ciesca), Marco Innamorati (Maestro Spinelloccio), Nicola Farnesi (Guccio) e Andrea Pardini (Pinellino).
Tra i numerosi giovani artisti impegnati in Suor Angelica e Gianni Schicchi, alcuni provengono dalle fila del Progetto Opera Virtuoso & Belcanto 2018.
Un INCONTRO DI PRESENTAZIONE ed Introduzione all'opera, si terrà Venerdì 19 ottobre alle ore 18.30, nel ridotto del teatro del Giglio, a cura di Guido Barbieri – critico musicale del quotidiano La Repubblica – presenterà i due atti unici del Maestro insieme a Denis Krief.