Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Inaugurata la stazione ecologica in Piazza Varanini

Condividi su:

Un'altra isola ecologica a scomparsa attiva nel centro storico. Dopo l'inaugurazione della struttura in via di Piaggia, questa mattina è stata la volta dell'apertura ufficiale della stazione in piazza Varanini. Entrambe vanno ad aggiungersi alle 4 isole a scomparsa già presenti nel centro storico. Anche in Piazza Varanini l'isola a scomparsa occupa uno spazio di forma rettangolare di 6,40 metri di lunghezza per 3,10 metri di larghezza in cui è stata scavata una buca di 2,30 metri di profondità per inserire la struttura adatta al conferimento dei rifiuti differenziati.

Da segnalare che le opere per la realizzazione della struttura hanno avuto un iter particolarmente complesso a causa del ritrovamento di alcuni reperti archeologici di estremo interesse nel sottosuolo. Il rinvenimento ha inevitabilmente allungato i lavori, tuttavia la proficua collaborazione tra Comune di Lucca, Sistema Ambiente SpA e Soprintendenza ha consentito di ultimare gli scavi contemperando l'interesse alla realizzazione dell'opera con la salvaguardia archeologica del sito.

Al taglio del nastro questa mattina erano presenti l'assessore all'Ambiente Francesco Raspini, il presidente della Commissione Consiliare Lavori Pubblici Francesco Battistini, il presidente e il direttore di Sistema Ambiente SpA, rispettivamente Matteo Romani e Roberto Paolini.

I lavori non finiscono qui: entro poche settimane sarà la volta dell'attivazione dell'isola in via del Crocifisso mentre, sempre a breve, partiranno gli interventi per la realizzazione della struttura nei pressi del Mercato del Carmine. Una serie di opere che proseguono a ritmo serrato per dotare il centro, entro fine anno, di un totale di ben 8 isole ecologiche a scomparsa: una valida alternativa per i residenti del centro storico al conferimento dei sacchi a filo strada, tutto a garanzia di un maggior decoro urbano e di una maggiore qualità della raccolta differenziata.

Le 8 strutture sono dotate di un sistema di videosorveglianza. Sulle 4 isole che erano già attive da tempo le telecamere sono già in funzione mentre per quanto riguarda le nuove stazioni sono già stati individuati i punti in cui installare le viedeocamere che entreranno in funzione una volta ultimati i lavori di almeno 3 delle altre isole a scomparsa. Altra novità riguarda l'apertura degli scomparti in cui inserire carta, organico, multi materiale o rifiuto indifferenziato che avverrà tramite tessera sanitaria. Sulle vecchie stazioni sono in corso i lavori per cambiare i torrini e dotarli quindi dell'apposito sistema di lettura mentre per le nuove strutture si è già provveduto alla predisposizione dell'apposito lettore. Il 2015 dunque è un anno importante per l'ambiente a Lucca dal momento che entro fine anno la raccolta differenziata "porta a porta" sarà estesa a tutto il territorio comunale: in particolare nel centro storico il maggior numero di isole ecologiche dotate di nuovi sistemi tecnologici permette ai residenti di conferire i rifiuti senza vincoli di orario nell'isola a loro più vicina e di limitare i casi di abbandono indiscriminato di rifiuti nelle vie della città.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook