Ormai tutti conoscono Instagram e lo usano spesso, ma magari non conoscono le community che hanno reso famosa quest'app, a tal punto che è stata acquisita da Facebook. Ma partiamo dall'inizio.
Nell'ottobre del 2010 nasce Instagram e in pochi mesi ha successo. Molti la utilizzano ma ancora non è “scattato”, perdonate il gioco di parole, quel qualcosa.
Ed è a quel punto che Philippe Gonzalez nel 2011 decide di organizzare eventi a tema Instagram, come instameet ed instawalk.
Da lì in poi gli Instagramers hanno successo in tutto il mondo ed anche in Italia, nell'aprile 2011, Ilaria Barbotti (oggi presidente dell'associazione Instagramers Italia) contatta Philippe e inizia a creare la community italiana.
In seguito si creano le varie community in tutte le regioni e nelle città italiane. Ed è nata una realtà anche Lucca: @Igerslucca.
Il team in questo momento è formato da due liberi professionisti (Luca Silva e Andrea Dovichi) che si occupano di promuovere l'uso di Instagram e organizzano eventi per rendere partecipe la community locale.
Per Lucca Comics and Games 2014 è stata ideata un'iniziativa per raccontare il nostro festival dedicato al fumetto, si tratta di una sfida fotografica: #imieicomics14
Le migliori foto saranno pubblicate su un ebook dedicato all’evento liberamente scaricabile, al “costo” di un tweet o un post su Facebook, dal sito di Instagramers Italia.
COME PARTECIPARE
Alla selezione delle foto che saranno pubblicate nell’e-book dedicato a #imieicomics14 potranno partecipare tutti coloro che, titolari di un account Instagram visibile a tutti, visiteranno la manifestazione.
Basta attenersi a queste semplici regole:
- Verificate che il vostro profilo sia pubblico (ovvero visibile a tutti);
- Venite a Lucca Comics and Games 2014, scattate le vostre foto e taggatele con #imieicomics14 e #igerslucca;
- Verranno prese in considerazione SOLAMENTE le foto scattate a Lucca dal 30 ottobre al 2 novembre 2014 e pubblicate su Instagram entro il 5 novembre 2014, non ci sono limiti al numero di foto pubblicate.
Consiglio: scattate le vostre foto e se avete problemi nel postarle, pubblicatele la sera, oppure nei giorni successivi (sempre entro il 5 novembre).
MENZIONE SPECIALE
Il 31 ottobre in molti parteciperanno alle numerose feste di Halloween organizzate nella nostra provincia (prima tra tutte quella di Borgo a Mozzano).
Condividete con noi le vostre foto scattate in quest’occasione con l’hashtag #luccahalloween14, #dafarealucca e #igerslucca, la foto migliore avrà una menzione speciale sull’ebook che realizzeremo per #imieicomics14